top of page
Faggeta.jpg

Conosciamo il Faggio

Il Faggio è un genere di pianta angiosperme dicotiledoni appartenente alla famiglia delle Fagaceae che comprende specie arboree e arbustive originarie dell'Europa, delle Americhe, del Giappone e della Cina, con altezza dai 15–20 m fino ai 30–35 m.

Nome scientifico: Fagus

Classificazione superioreFagaceae

Classe: Magnoliopsida

Categoria tassonomica: Genere

Regno: Plantae

Ordine: Fagales

 

La chioma del Faggio ha una forma conica ma quando cresce tende ad allargarsi, resta sempre molto densa e folta ma non rinuncia a procedere verso il cielo, fino ad altezze di circa 20-30 metri. Il tronco di questo albero è diritto, non presenta mai strane forme contorte, da giovane è proprio cilindrico, poi possono comparire delle scanalature anche abbondanti ma mai stile ulivo, sempre mantenendo la sua direzione verticale in modo deciso.

La corteccia del Faggio è di colore grigiastro, piuttosto sottile e liscia, a tratti lucente. Dai rami spuntano le foglie, attaccate tramite un breve picciolo. Hanno una forma ovale, ellittica, si sviluppano per circa 10 cm, massimo 15, un po’ ondulate. Possono avere delle sfumature rossastre all’inizio ma poi tendono sempre di più al verde scuro mentre nella loro parte inferiore sono leggermente più chiare.

I fiori di questa pianta sono fiori unisessuali, quello maschili sono amenti sferici, quelli femminili si trovano a coppie all’interno di una stessa cupola, la stessa che in corrispondenza, qualche mese dopo la comparsa dei fiori, offrirà alla nostra vista due frutti. Per chi non li ha già visti, passeggiando per una foresta, si tratta di noci trigonali, con un involucro ad appendici acuminate non pungenti. Il loro nome è “faggiole”.

Il Faggio cresce bene in zone caratterizzate da una certa umidità atmosferica, si adatta a suoli acidi o basici, spesso è vicino all’abete che apprezza simili ambienti climatici e geologici.

La costruzione

Vuoi sapere come produciamo le nostre reti?

Tecnologia e passione per il legno trasformano le nostre falegnamerie in botteghe artigianali dove i nostri tecnici specializzati costruisco qualità.

RETE LUNA-RELAX

Rete a doghe con zone differenziate per una maggiore accoglienza rispetto ad una classica rete a doghe larghe.

  • Supporti più rigidi sulla zona della testa per un maggior sostegno. 

  • Funghi ammortizzatori basculanti a livello della spalla per accogliere le nostre sporgenze.

  • Doppia doga con anelli di regolazione per personalizzare la zona lombare in base al peso.

  • Accoglienza e ammortizzazione per le gambe e le caviglie.

Ergo Relax Motore.png

Luna Ergo Relax è disponibile in vari modelli. A partire dal sistema a doghe fisso fino al modello Ergo Relax super confort dotato di alzate motorizzate molto comodo per leggere e guardare la Tv e indispensabili per chi è costrutto a letto.

Novità per i nostri clienti

Letto box chiuso

Letto contenitore

Comodo e pratico per recuperare spazio.
Disponibile in molti colori e finiture.

PHOTO-2020-03-19-09-54-05 - Copia.jpg

Anche Luna Ergo- Relax
è dispositivo medico.

  • Facebook
  • Instagram

©2024 di LUNA Bedding

bottom of page